Appunti per un’ecclesiologia dal Mediterraneo
Ecclesiologia
Anno di corso: 1
Crediti: 3
Docenti
Il corso intende presentare una riflessione sui modelli presenti nella vita delle Chiese del Mediterraneo, tenendo presente il loro contesto sociale e religioso, con particolare riguardo al rapporto con l'Islam; e ciò al fine di delineare una ipotesi di ecclesiologia radicata nel Mediterraneo.
Programma:
Le lezioni offriranno una presentazione del mar Mediterraneo come "luogo teologico", con riferimento all'esperienza politica e religiosa di Giorgio La Pira e al magistero di Papa Francesco. Seguirà una analisi delle "note" caratterizzanti le Chiese del Maghreb, come rilevate dalla decennale frequentazione di esse.
Metodo
Lettura, commento e riflessione critica di testi del magistero sia pontificio che episcopale e presentazione di figure testimoniali, modelli profetici di una ecclesiologia dal Mediterraneo.
Avvertenze:
Bibliografia:
Oltre ai documenti magisteriali, altri testi saranno indicati nel corso delle lezioni.