Escatologia e apocalittica nel giudaismo

II Ciclo

Teologia Biblica

Biblico



Anno di corso: 1
Crediti: 3
Docenti

Obiettivo:
Programma:

Il corso mira a far conoscere gli sviluppi nuovi ed estremi che ha raggiunto il processo di redazione prodotto da scuole scribali negli ultimi secoli prima di Cristo, in particolare in relazione alla letteratura profetica. L’ambientazione storico-culturale è quella dell’apocalittica: studio dell’origine, degli sviluppi e dell’influenza di questo fenomeno epocale che ha toccato anche la letteratura neotestamentaria.
Lo schema che si seguirà nelle lezioni è il seguente:
–    Introduzione
–    Panorama storico, sociale e culturale
–    Panorama letterario
–    L’apocalittica
–    Analisi di testi profetici selezionati
–    Note di teologia biblica


Avvertenze:
Bibliografia:

Oltre agli appunti del docente nel sito : www.antonianum.eu
–    P. Sacchi, L’apocalittica giudaica e la sua storia, Paideia, Brescia 1990
–    J. Maier, Il giudaismo del Secondo Tempio, Paideia, Brescia 1991
–    J.J. Collinsa, The apocalyptic imagination. An introduction to jewish apocalyptic, Grand Rapids 1998 (2^ ed.)
–    M. Nobile, Introduzione all’AT, edizione rinnovata, EDB, Bologna 2011, pp. 105-177
–    G. Aranda Pérez, F. García Martínez, M. Pérez Fernández, Letteratura giudaica inrtestamentaria (Nuova Introduzione alla Bibbia 9), Paideia, Brescia 2022