Figure, dibattiti e pratiche della Teologia Pastorale dal Concilio Vaticano II ai nostri giorni

II Ciclo

Teologia Pastorale

Pastorale



Anno di corso: 1
Crediti: 3
Docenti

Obiettivo:

Il corso si pone l’obiettivo di presentare in modo diacronico e sistematico un excursus della storia recente della Teologia Pastorale postconciliare, soffermandosi su alcune fondamentali figure ed opere di riferimento della storia più recente di questa disciplina. Tale percorso, in continuità con quanto si tratta nel corso del precedente anno “Panorama storico sulla Teologia pastorale dalle sue origini fino al Concilio Vaticano II” permette agli studenti di acquisire una visione d’insieme dell’articolata fisionomia assunta dalla Teologia Pastorale dopo l’assise conciliare del secolo scorso, e di considerarne l’importanza all’interno del più ampio panorama della riflessione teologica e della vita ecclesiale contemporanea.


Programma:

Uno schema essenziale e ragionato dei contenuti sarà fornito agli studenti al principio del corso. 

Metodo:
Lezioni frontali; contributi dei singoli studenti (con relativo lavoro in itinere valutato dal docente) per approfondire alcuni aspetti specifici del corso; visita di classe ad un luogo di culto; esame finale orale. 
 


Avvertenze:
Bibliografia:

* GRANADOS A., La casa costruita sulla sabbia. Manuale di Teologia Pastorale, EDUSC, Roma 2022.
* JOIN-LAMBERT A., Entrer en théologie pratique, Presses Universitaires de Louvain, Louvain 2018. 
* KAEMPF B. (dir.), Introduction à la théologie pratique, coll. “Presses Universitaires de Strasbourg”, Strasbourg 1997. 
* ROUTHIER G. – VIAU M., Preécis de théologie pratique, coll. “Théologie pratique”, Novalis/Lumen vitae, Bruxelles/Montréal 20074;
* SEVESO B., Enciclopedia di Pastorale. Fondamenti, vol. I, Piemme, Casale Monferrato 1992. 
* TORCIVIA C., La Parola edifica la comunità. Un percorso di teologia pastorale, coll. “Formazione e teologia”, Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2008. 
* TORCIVIA C., La Parola nel Regno. Un percorso di teologia pastorale, coll. “Formazione e teologia”, Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2020. 

Ulteriori riferimenti bibliografici saranno proposti agli studenti per i diversi argomenti trattati.