L’architettura e l’artigianato della pace, secondo la Fratelli tutti di Francesco
Ecclesiologia
Anno di corso: 1
Crediti: 3
Docenti
il corso intende, seguendo il percorso indicato da Francesco in Fratelli tutti e quanto affidato alla teologia nel suo discorso a Napoli sulla teologia nel contesto del Mediterraneo, approfondire quanto il magistero di Francesco consegni ai teologi per la elaborazione di una teologia per la pace, piuttosto che una teologia della pace.
Programma:
le lezioni frontali approfondiranno criticamente il capitolo VII della FT, attraverso lo studio delle fonti e l’apparato critico a cui il papa stesso fa riferimento, e cercherà di rintracciare in esso e grazie ad esso il discorso teologico per la pace, contestualizzando anche, per il nostro contesto glocale, la categoria teologica e sociale del perdono.
Metodo:
nelle lezioni saranno sviluppati e approfonditi criticamente i numeri del capitolo VII della FT, provocando non solo un confronto con gli studenti stessi, ma avviando un processo di studio per le categorie teologiche necessarie ad una teologia per la pace.
Avvertenze:
Bibliografia:
FT, altri li aggiungerò tutti testi editi del 2021-2022, autori studiati saranno impellizzeri, tanzarella, adnane, torcivia, salvarini, spadaro, Prodi.