Pastorale giovanile
Laurea Magistrale in Scienze Religiose
Anno di corso: 2
Crediti: 3
Docenti
Il Corso si prefigge di fornire agli studenti alcuni criteri ed alcuni strumenti di pastorale giovanile integrata ed olistica così da poter essere in grado in futuro di saper leggere la realtà giovanile nella quale opereranno e di poter mettere in atto concretamente proposte adeguate di annuncio del Vangelo e di percorsi di crescita, maturazione umana e spirituale per giovani.
Programma:
Il corso si svolgerà secondo due binari, uno più teorico in cui analizzare la realtà giovanile e la relazione con la fede e l’appartenenza ecclesiale e l’altro più pratico in cui acquisire degli strumenti di pastorale.
Metodo:
In continuità con gli obiettivi e il contenuto il metodo prevede delle lezioni in cui tutti sono coinvolti nell’analisi della realtà giovanile a partire da letture scelte, dall’esperienza personale, da attività di ascolto del territorio. A seguire si svolgeranno una serie di laboratori in cui esercitarsi e sperimentare alcuni strumenti di apostolato. Questo metodo prevede due ore di lezione di fila.
Avvertenze:
Bibliografia:
• Elogio del nostro tempo, Silvano Fausti S.I. Ed. Ancora, 2005
• Occasione o tentazione?, Silvano Fausti S.I., Ed. Ancora, 2005
• Dio a modo mio, giovani e fede in Italia, Rita Bianchi, Paola Bignardi, Ed. Vita e Pensiero, 2018
• Il futuro della fede, nell’educazione dei giovani, la Chiesa di domani, Rita Bianchi, Paola Bignardi, Ed. Vita e Pensiero, 2018
• Quello che dovete sapere di me, a cura di Stefano Laffi, Ed. Feltrinelli, 2016
• Giovani e Bibbia “narrativa”. Metodi attivi e interattivi per l’incontro con la Parola di Dio, Alessandro Zavattini, Ed. Messaggero Padova, 2021
• La condizione giovanile in Italia, Rapporto Giovani 2020, Istituto Giuseppe Toniolo, https://www.rapportogiovani.it/la-condizione-giovanile-in-italia-rapporto-giovani-2020/
• Osservatorio politiche giovanili Fondazione Bruno Visentini: www.osservatoriopolitichegiovanili.it
• Gli atti del XVII Convegno di Pastorale Giovanile, La fede nell’imprevedibile. www.giovani.chiesacattolica.it (E quelli degli anni precedenti)