Seminario di metodologia

Istituto Superiore di Scienze Religiose

Baccalaureato in Scienze Religiose

Nessun Indirizzo



Anno di corso: 1
Crediti: 3
Docenti

  • Francesco TOSTO
  • Obiettivo:

    Il seminario di Metodologia intende avviare gli studenti all’apprendimento dei principi della ricerca scientifica, mettendoli in grado di riconoscere la differenza fra riviste, studi e monografie e di scrivere un lavoro scientifico, secondo la sua propria metodologia, con l’osservanza delle norme redazionali.


    Programma:

    Avvalendoci di vari manuali e testi, fra i quali Il Metodo in Teologia di B. Lonergan, si getta lo sguardo sull’epistemologia e sullo statuto delle scienze umane, per porle in dialogo con la Teologia. Ci si soffermerà sulla conoscenza dei principali strumenti della ricerca scientifica come Dizionari, Enciclopedie, Dizionari Enciclopedici, Lessici, Manuali, Rassegne Bibliografiche, ecc.. Si illustreranno, inoltre, i criteri e le norme redazionali e la composizione d’un articolo o d’un libro (copertina, frontespizio, introduzione, indice, suggerimenti di lettura trasversale).
     
    Metodo:
    Sono quattro le forme distinte di esercitazioni seminariali previste: uno schema di Tesi di Laurea; una recensione critica di uno studio; una scelta ragionata di riviste specializzate; una ricerca lessicale di un termine teologico. Allo studente è richiesta la scelta e la presentazione di una fra le quattro esercitazioni proposte, nell’ultima lezione del Seminario, alla fine del secondo semestre. Calendario o programma del Seminario. Una prova scritta in classe della durata di due ore, relativa all’applicazione delle norme redazionali della Facoltà Teologica di Sicilia ed una visita guidata alla Biblioteca della Facoltà. Particolare importanza è data alla partecipazione attiva in classe.


    Avvertenze:
    Bibliografia:

    Dispense ed appunti del docente. Testi o letture consigliate: G. Lorizio – N. Galantino (a cura di), Metodologia teologica. Avviamento allo studio e alla ricerca pluridisciplinari, Cinisello Balsamo 1994; J.M. Prellezo – J.M. Garcia, Invito alla ricerca. Metodologia del lavoro scientifico, Roma 1998; B.J.F. Lonergan, Il metodo in Teologia, Roma 2001; G. Zito, Metodologia. Note per lo studio, la ricerca e la redazione del lavoro scientifico, Città del Vaticano 2012.