Seminario Online: L’educazione inclusiva nella scuola della diversità

Data / Ora
Data - 04/02/2023 - 19/05/2023
16:00 - 18:15

Categorie


Iscrizioni

Si accettano iscrizioni sino al 3 Febbraio 2023.

 

I docenti possono iscriversi attraverso la Piattaforma S.O.F.I.A e pagare con carta Docente (in questo caso occorre poi inviare un email con i propri dati come sotto indicato escluso il bonifico).

 

Per iscriversi occorre mandare all’indirizzo email comunicazioni@fatesi.it la seguente documentazione:

  • Recapito email e telefonico;
  • Carta di Identità;
  • Tessera Sanitaria;
  • Bonifico Bancario con i seguenti estremi di pagamento:
    • Intestatario: Facoltà Teologica di Sicilia;
    • Codice Iban: IT40W 030 6909 6061 000000 11875;
    • Causale: Iscrizione al Seminario l’educazione inclusiva nella scuola della diversità di (nome e cognome);
    • Costo: 100€ (ricopre anche il costo dell’attestato finale).

 

Scarica qui la Locandina del Seminario L’educazione inclusiva nella scuola delle Diversità

Scarica qui la scheda di trasparenza del Seminario L’educazione inclusiva nella scuola della diversità

Programma

Descrizione
Il laboratorio mira ad approfondire la tematica della diversità in contesto scolastico, in relazione alla definizione dei termini e all’utilizzo di strategie e strumenti per l’osservazione e l’individuazione di metodologie di intervento didattico-pedagogico inclusive. Le attività saranno contestualmente mirate alla riflessione sui diversi stili d’insegnamento e su come una buona didattica inclusiva possa essere utile non solo all’alunno con bisogni educativi speciali (BES) ma all’intera classe.

Destinatari
Il laboratorio è rivolto:
–       agli studenti della Facoltà e dell’Istituto di Scienze Religiose che vogliono conoscere i riferimenti teorico-legislativi sull’inclusione scolastica e che desiderano avviarsi ad un’attività didattica attenta alla diversità;
–       a chi già insegna quale possibilità di aggiornamento e di potenziamento delle proprie conoscenze e competenze per una progettazione didattica che tenga conto di metodologie e strumenti inclusivi.

Finalità
Conoscere e acquisire modalità e tecniche di intervento didattico per il potenziamento delle abilità strumentali, per l’attivazione di strategie compensative e l’adozione di misure dispensative per promuovere l’inclusione.

Obiettivi
–       Conoscere la normativa vigente sull’inclusione scolastica.
–       Conoscere le principali tipologie di alunni con bisogni educativi speciali (BES).
–       Conoscere gli elementi necessari per una didattica inclusiva.
–       Individuare criteri e strumenti per descrivere i processi inclusivi.
–       Saper elaborare modelli di progettazione educativo-didattica inclusivi.
–       Saper effettuare una valutazione che tenga conto della diversità.

Mappature delle competenze
–       Progettare percorsi e ambienti educativi attenti alla personalizzazione e all’inclusione.
–       Utilizzare strategie appropriate per personalizzare i percorsi di apprendimento e coinvolgere tutti gli studenti.

Programma
–        L’evoluzione della normativa: dall’esclusione all’integrazione e dall’integrazione all’inclusione.
–        Il sistema di governance per l’inclusione.
–        Gli alunni con bisogni educativi speciali (BES).
–        Gli alunni con bisogni educativi speciali (BES) derivanti da disabilità.
–        Il Piano Educativo Individualizzato (PEI) e l’insegnante di sostegno.
–        Gli alunni con bisogni educativi speciali (BES) derivanti da disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
–        Il Piano Didattico Personalizzato (PDP).
–        Gli alunni con altri bisogni educativi speciali (BES).
–        Il Piano Annuale per l’Inclusività (PAI).
–        Strategie di adattamento e di facilitazione dei contenuti disciplinari.
–        I metodi educativo-didattici per l’inclusione.
–        L’uso delle tecnologie in ottica inclusiva.
–        Il sistema di valutazione per l’inclusione.

Verifica
Le prove di verifica si svolgeranno in tre momenti diversi:
–        durante gli incontri mediante colloqui orali, per rilevare la capacità di interiorizzazione delle conoscenze proposte cercando di cogliere analogie e differenze;
–        al termine di ogni modulo tramite questionari a risposta aperta e/o a scelta multipla, per accertare conoscenze specifiche e capacità di contestualizzazione;
–        al termine del laboratorio con la stesura progetto di intervento contestualizzato (project work), per verificare abilità operative e capacità logico-deduttive.
–        a chiusura del laboratorio mediante un questionario di customer satisfaction, per la valutazione del livello di gradimento del laboratorio.

Valutazione
La valutazione delle competenze raggiunte terrà conto di tre dimensioni:
–       il processo, la puntualità nel rispondere alle consegne, l’impegno, la partecipazione, in particolare nel lavoro di gruppo, l’efficacia nella comunicazione, la capacità di ascolto e di confronto;
–       il prodotto, l’efficacia e l’originalità di quanto elaborato nel project work;
–       la metacognizione, l’autovalutazione da parte del fruitore del percorso.

Modalità di fruizione
Il corso si svolge in modalità blended, con momenti di formazione online ed e-learning.

Metodo
Il laboratorio utilizzerà la metodologia integrata (blended learning) e gli incontri prevederanno:
–       lezioni frontali con il supporto di strumenti multimediali;
–       momenti di discussione e confronto, per rilevare quadri teorici di riferimento e fornire spunti per la riflessione personale;
–       lavori di gruppo con il metodo del cooperative learning, per favorire la riflessione attraverso la rielaborazione degli input teorici e attivare il dialogo e il confronto aperto;
–       momenti di valutazione e autovalutazione dei processi attivati e delle abilità acquisite;
–       formazione online attraverso piattaforma e-learning dedicata, per permettere l’approfondimento “autonomo” dei contenuti e l’esercitazione con test di autocorrezione;
–       redazione di un project work finale, per la verifica attiva dei contenuti appresi durante il percorso formativo, con un progetto concreto che abbia obiettivi specifici e in contesti reali.

Bibliografia
Testi di riferimento: A. M. DERLE (ED.), Educazione inclusiva. Nuove prospettive per l’inclusione scolastica, Edizioni EdiSES, Napoli 2021; G. CAMPANA, Bisogni educativi speciali (BES). Strategie di intervento in favore dell’integrazione, Edizioni EdiSES, Napoli 2020.

Testi di consultazione e approfondimento: L. COTTINI, Didattica speciale e inclusione scolastica, Carocci Editore, Roma 2017; L. D’ALONZO – F. BOCCI – S. PINELLI, Didattica speciale per l’inclusione, La Scuola, Brescia 2015; L. D’ALONZO, La differenziazione didattica per l’inclusione. Metodi, strategie, attività, Erickson, Trento 2016; F. FOGAROLO – C. MUNARO, Fare inclusione. Strumenti didattici autocostruiti per attività educative e di sostegno, Erickson, Trento 2015; F. FOGAROLO – G. CAMPAGNA, Costruire materiali didattici multimediali. Metodologie e strumenti per l’inclusione, Erickson, Trento 2015; D. IANES – A. CANEVARO, Orizzonte inclusione. Idee e temi da vent’anni di scuola inclusiva, Erickson, Trento 2016; A. MOLINA – M. MANNINO, Educazione per la vita e inclusione digitale. Strategie innovative per la scuola e la formazione degli adulti, Erickson, Trento 2016; C. SCAPIN – F. DA RE, Didattica per competenze e inclusione. Dalle indicazioni nazionali all’applicazione in classe, Erickson, Trento 2014.