Licenza in Scienze Religiose indirizzo Pastorale-Ministeriale

Il biennio di specializzazione di indirizzo pastorale-ministeriale intende fornire una formazione generalista nell’aria della teologia pastorale e al contempo promuovere l’acquisizione delle competenze necessarie (“sapere, saper essere, saper fare, saper divenire”) al compimento di un servizio pastorale a scelta dello studente. Esso offre pertanto esperienze formative e opportunità di riflessione critica adattate ai bisogni di quanti sono dedicati al servizio pastorale bella società contemporanea e nella chiesa siciliana.

Il programma vuole incontrare il bisogno formativo di un ampio pubblico:

  • Uomini e donne che desiderano intraprendere, come frutto della loro personale esperienza di vita e della loro implicazione ecclesiale, spesso all’inizio o nel mezzo della loro carriera lavorativa (talvolta al suo compimento), uno studio intendo e profondo della tradizione vivente che li ha generati alla fede e sviluppare una comprensione matura del loro ruolo di “discepoli” come esperti in pastorale nella e per la comunità ecclesiale.
  • Giovani che interrogati dal loro percorso universitario e coinvolgimento in servizi pastorali, desiderano sviluppare le proprie risorse intellettuali e personali per una vita pienamente formata come persone ed esperti in pastorale.
  • Religiosi e religiose che, provvisti di una precedente formazione teologica, desiderano approfondire il loro percorso formativo e le loro esperienze pastorali.

Il programma è disegnato assumendo che le funzioni pastorali sono molteplici, diversificate e che tutte manifestano ciò che è necessario alla vita della comunità ecclesiale e dei suoi singoli membri  come alla sua missione nella società contemporanea. Le singole comunità ecclesiali, i loro membri e la società più ampia in cui sono implicati rappresentano, infatti, le diverse situazioni in cui si sviluppa l’azione pastorale, alla scala microsociale, meso-sociale e macrosociale, rispettivamente, rinviando all’interazione continua tra le dinamiche che le distinguono.

 

Scarica qui il Piano di Studi della Licenza ISSR ind. Pastorale-Ministeriale

«Beati gli operatori di pace». Lettura teologico-patristica del Discorso della Montagna

Codice: 22LPS9 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Pastorale; – Docente: Calogero CERAMI;

«La pax cum Deo e la pax cum Ecclesia». Celebrazione, riflessione sistematica e prassi pastorale del Sacramento della Penitenza

Codice: 22LPS7 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Pastorale; – Docente: Alberto GIARDINA;

«Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra?» (Lc 12,51). Teologia ed educazione alla pace

Codice: 22LPSEM3 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Pastorale; – Docente: Giuseppe VAGNARELLI;

Attualità e profezia della «Pacem in terris»

Codice: 22LPS1 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Pastorale; – Docente: Salvino LEONE;

Dall’eiréne allo shalom: la pace come verità antropologica

Codice: 22LPS5 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Pastorale; – Docente: Luca CRAPANZANO;

Figure, dibattiti e pratiche della Teologia Pastorale dal Concilio Vaticano II ai nostri giorni

Codice: 22LPF4 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Pastorale; – Docente: Gabriele TORNAMBÈ;

Fondamenti antropologici e teologici di un’etica della pace

Codice: 22LPS3 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Pastorale; – Docente: Antonio PARISI;

Il dono della pace e la logica del terzo incluso

Codice: 22LPS2 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Pastorale; – Docente: Maria Antonietta SPINOSA;

La Chiesa messaggera di pace. Il dibattito giuridico, etico e teologico dal post-concilio fino al magistero attuale sul conflitto e sulla guerra, a partire dalla profezia evangelica

Codice: 22LPS8 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Pastorale; – Docente: Vincenzo TALLUTO;

La pace: concordia discors! Suavitas armoniosa tra le diversità

Codice: 22LPSEM1 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Pastorale; – Docente: Giuseppe LIBERTO;

Lo spettacolo del sacro nella storia del teatro italiano

Codice: 22LPSEM2 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Pastorale; – Docente: Giovanni ISGRO’;

Per costruire relazioni di pace: verità, giustizia, solidarietà, libertà. Alla luce della «Pacem in Terris» e del Concilio Vaticano II

Codice: 22LPF3 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Pastorale; – Docente: Giuseppe ALCAMO;

Regno di Dio, giustizia, pace: riflessioni ecclesiologiche tra Concilio e post-concilio

Codice: 22LPF2 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Pastorale; – Docente: Serena NOCETI;

Arte e iconografia cristiana

Codice: ISSH201 – Corso di 36 ore – Indirizzi: Indirizzo Pastorale; Indirizzo Didattico; – Docente: Francesca Paola MASSARA;

Cristianesimo e letteratura

Codice: ISSU201 – Corso di 48 ore – Indirizzi: Indirizzo Pastorale; Indirizzo Didattico; – Docente: Francesco ROMEO; Francesco TOSTO;

Dialogo intereligioso

Codice: ISSU202 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Indirizzo Pastorale; Indirizzo Didattico; – Docente: Massimo NARO;

Filosofia della religione

Codice: ISSF201 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Indirizzo Pastorale; Indirizzo Didattico; – Docente: Salvatore BARONE;

Liturgia nei ritmi del tempo

Codice: ISSL201 – Corso di 48 ore – Indirizzi: Indirizzo Pastorale; – Docente: Maria Rita DI PASQUALE;

Pastorale della cultura

Codice: ISSP02 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Indirizzo Pastorale; – Docente: Liborio PALMERI;

Pastorale giovanile

Codice: ISSP04 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Indirizzo Pastorale; – Docente: Francesco CAVALLINI;

Seminario sulla religiosità popolare

Codice: ISSU206 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Indirizzo Pastorale; – Docente: Filippo CUSTODE;

Seminario: tecniche e dinamiche di gruppo

Codice: ISSU203 – Corso di 48 ore – Indirizzi: Indirizzo Pastorale; Indirizzo Didattico; – Docente: Annamaria CORPACI; Mariangela Wilma GIARRIZZO;

Sociologia della religione

Codice: ISSU204 – Corso di 48 ore – Indirizzi: Indirizzo Pastorale; Indirizzo Didattico; – Docente: Anna STAROPOLI;

Teologia dei ministeri laicali

Codice: ISST208 – Corso di 48 ore – Indirizzi: Indirizzo Pastorale; – Docente: Serena NOCETI;

Teologia delle religioni

Codice: ISSU205 – Corso di 36 ore – Indirizzi: Indirizzo Pastorale; Indirizzo Didattico; – Docente: Marcello DI TORA;

Teologia spirituale

Codice: ISSM201 – Corso di 24 ore – Indirizzi: Indirizzo Pastorale; Indirizzo Didattico; – Docente: Giuseppe FERRO GAREL;