Catechetica

Istituto Superiore di Scienze Religiose

Licenza in Scienze Religiose

Indirizzo Pastorale

Indirizzo Didattico



Anno di corso: 1
Crediti: 3
Docenti

Obiettivo:

Il corso si prefigge, nella logica del servizio alla parola di Dio, di aiutare gli studenti a focalizzare gli elementi dell’annuncio ecclesiale del vangelo, in modo sistematico e graduale, in funzione della comprensione dell’importante azione educativa e pastorale della Chiesa. Inoltre, vuole mostrare differenze e punti di incontro con l’Insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole statali di ogni ordine e grado, escluse le università.


Programma:

Ad una introduzione che permetta di cogliere il significato del termine Catechesi, fa seguito la presentazione dell’impianto catechistico della Chiesa italiana: dal Rinnovamento della catechesi agli Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia “Incontriamo Gesù”. Infine, si pone l’attenzione sul metodo narrativo nella catechesi e sul ruolo complementare all’Insegnamento della Religione per educare alla vita cristiana.
 
Metodo:
La lezione frontale viene condotta secondo il modulo storico-sistematico teso a rileggere lo sviluppo dell’azione catechetica dentro il contesto della Chiesa italiana. La valutazione degli alunni verrà realizzata con un esame finale che verifica la conoscenza del percorso catechistico postconciliare e l’assimilazione dei contenuti.


Avvertenze:
Bibliografia:

L. Meddi, Catechetica, EDB, Bologna 2022;
C. Torcivia, L’aggiornamento pastorale in Italia, il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2022;
La catechesi educa alla gioia evangelica. Riflessioni teologico-pastorali a partire dall’Esortazione Evangelii Gaudium, a cura di G. Alcamo, Milano 2014; 
C. Torcivia, Teologia della catechesi. L’eco del kerigma, Torino 2016.