Sem.: La questione e il dibattito sul pro multis: destinazione universale della salvezza?

I Ciclo

Corso Istituzionale di Teologia

I ciclo



Anno di corso: 3
Crediti: 6
Docenti

Obiettivo:

Diversi aspetti permetteranno un approccio esaustivo alla prospettiva teologica sulla prospettiva universale della salvezza. Il punto di partenza sarà l’analisi della questione del pro multis e tutte le implicazioni che da essa scaturiscano. Quindi analizzeremo: a) la non contrapposizione tra l’unicità e l’universalità salvifica della mediazione di Cristo; b) la portata del messaggio di salvezza del cristianesimo in relazione al mondo non cristiano e c) la salvezza nella Chiesa e la necessità della missione ecclesiale.


Contenuti:

Accanto all’unicità della mediazione di Cristo affermiamo anche la portata universale della stessa. All’interno del dibattito post-conciliare bisogna riconoscere la grande rilevanza circa il tema della salvezza per tutti gli uomini. Il seminario intende fornire, nella prospettiva della mediazione salvifica di Cristo, una chiave di lettura relativa alla salvezza dell’uomo. Si analizzeranno i motivi teologici e cristologici; e, di conseguenza, antropologici ed escatologici.


Metodo:

Il seminario sarà diviso in due parti: una parte introduttiva, dove verranno presentate le linee teologiche relative ai concetti di mediazione e salvezza e, quindi, alla mediazione di Cristo; una seconda parte, nella quale gli studenti approfondiranno uno dei temi presentati tramite la stesura di un elaborato da concordare col docente.


Bibliografia:

Alcuni dei testi proposti: L. F. Ladaria, Gesù Cristo, salvezza di tutti, EDB, Bologna 2009; G. Canobbio, Nessuna salvezza fuori dalla Chiesa? Storia e senso di un controverso principio teologico, Queriniana, Brescia 2009; C. Giraudo, Pro vobis et pro multis. Le parole istituzionali tra quello che ha detto Gesù e quello che possiamo leggervi noi, in Gregorianum 93 (2012), 677-709; F. Pieri, Sangue versato per chi? Il dibattito sul pro multis, Queriniana, Brescia 2014; J. Ratzinger, Il nuovo popolo di Dio. Questioni ecclesiologiche, Queriniana, Brescia 2023. Ulteriore bibliografià sarà indicata durante le lezioni.