Bioetica
Corso Istituzionale di Teologia
Anno di corso: 4
Crediti: 3
Docenti
Lo studente, alla fine del corso, dovrà: conoscere le principali tematiche della Bioetica di inizio vita e fine vita; conoscere i principali documenti del Magistero relativi alle stesse; essere in grado di risolvere sul piano della risposta morale le possibili conflittualità che possono insorgere nell’applicazione concreta dei principi bioetici di ordine generale.
Contenuti:
Il corso si propone di affrontare le principali tematiche della Bioetica con particolare attenzione alle prospettive e caratterizzazioni specificamente teologiche della disciplina, data la tipologia di Istituzione in cui il Corso è inserito. Attraverso le tematiche di inizio e fine vita, lo studente avrà modo di apprendere gli elementi essenziali del ragionamento morale su questioni attinenti all’etica della vita fisica.
Metodo:
Lezioni frontali in cui verranno trattati fondamentalmente dei casi su cui gli studenti potranno esercitarsi nell’apprendimento del ragionamento morale. L’esame sarà svolto in forma orale.
Bibliografia:
L. Palazzani, Compendio di bioetica, Morcelliana 2023; S. Leone, Bioetica e persona. Manuale di Bioetica e medical humanities, Cittadella editrice, Assisi 2020; H. Ten Have, Bioetica globale. un’introduzione, Piccin, Padova 2020; Id., Vulnerabilità. Una sfida per la bioetica, Mimesis, Milano 2024.