Narrazioni di Teologia pastorale: dal fondamento biblico al Concilio Vaticano II
Teologia Pastorale
Anno di corso: 1
Crediti: 3
Docenti
La figura del pastore; Gesù e le prime comunità cristiane; l’epoca patristica ed il medioevo; la Riforma ed il Concilio di Trento; la “svolta austriaca” ed il contributo della scuola tedesca; “La France, Pays de Mission?” e le problematiche d’oltralpe; gli anni preconciliari; il Vaticano II come Concilio “pastorale”; la figura del prete, la realtà della parrocchia, l’identità del popolo di Dio (movimenti, associazioni, partecipazione e collaborazione dei laici nella Chiesa) prima della riforma conciliare; alcune figure di riferimento nella storia e nell’evoluzione della Teologia pastorale; un luogo di culto e la teologia pastorale soggiacente.
Contenuti:
Il corso si pone l’obiettivo di presentare in modo diacronico e sistematico un excursus della storia della Teologia pastorale dal suo fondamento biblico fino all’assise conciliare del Vaticano II, soffermandosi su alcune fondamentali figure di spicco ed opere di riferimento nell’evoluzione di questa disciplina. Tale percorso offre l’opportunità di prendere coscienza dell’importanza che la Teologia pastorale ha nel novero delle discipline teologiche e per la vita ecclesiale del nostro tempo, e di meglio individuare le sfide che essa è chiamata ad affrontare nella complessità dell’attuale post-modernità.
Metodo:
Lezioni frontali; contributi dei singoli studenti (con relativo lavoro in itinere valutato dal docente) per approfondire alcuni aspetti specifici del corso; visita di classe ad un luogo di culto; esame finale orale.
Bibliografia:
Floristán C., Teología práctica. Teologia y praxis de accion pastoral, coll. “Lux mundi”, Ediciones Sígueme, Salamanca 2009; Heitink G., “Practical Theology: History, Theory, Action Domains, (Stuides in Practical Theology)”, W.B. Eerdmans, Cambridge 1999; Join-Lambert A., Entrer en théologie pratique, Presses Universitaires de Louvain, Louvain 2018; Kaempf B. (dir.), Introduction à la théologie pratique, coll. “Presses Universitaires de Strasbourg”, Strasbourg 1997; Marinelli F. (a cura di), La teologia pastorale. Natura e compiti, coll. “Fede e annuncio”, EDB, 1990; Routhier G. – Viau M., Preécis de théologie pratique, coll. “Théologie pratique”, Novalis/Lumen vitae, Bruxelles/Montréal 2007; Torcivia C., La Parola edifica la comunità. Un percorso di teologia pastorale, coll. “Formazione e teologia”, Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2008; Torcivia C., La Parola nel Regno. Un percorso di teologia pastorale, coll. “Formazione e teologia”, Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2020.