Laboratorio: Didattica dell’I.R.C
Licenza in Scienze Religiose
Anno di corso: 2
Crediti: 6
Docenti
1. Le Indicazioni Nazionali; 2. I libri di testo; 3. La Bibbia a scuola; 4. Inclusione, metacognizione e orientamento; 5. Programmazione e UdA; 6. Competenze, compiti di realtà e valutazione; 7. Metodologie didattiche e uso delle tecnologie; 8. Apprendere giocando.
Contenuti:
1. Acquisire competenze per l’uso di codici comunicativi, metodologie per la didattica, tecnologie; 2. Produrre materiale per la didattica; 3. Individuare i nuclei tematici essenziali per un’articolazione coerente dei contenuti, quali strumenti per il raggiungimento dei traguardi per le competenze.
Metodo:
L’impianto è laboratoriale: dagli esempi proposti si prenderà spunto per progettare. I lavori, individuali e di gruppo, saranno condivisi e presentati in aula. Il voto finale scaturirà dalla partecipazione attiva in classe (30%), dalla produzione puntuale e originale del materiale (40%) e dall’esposizione nel corso dell’esame (30%).
Bibliografia:
Cicatelli S., Guida all’insegnamento della religione cattolica. Secondo le nuove Indicazioni, Lavis (TN) 2022;
Porcarelli A., Progettare per competenze, Bologna 2016; https://innovazione.indire.it/avanguardieeducative/; https://www.metodologiedidattiche.it.
Altre indicazioni saranno date nel corso dell’anno.