Lingua latina 2

Propedeutico

Corso Propedeutico

Nessun indirizzo



Anno di corso: 1
Crediti: 6
Docenti

Obiettivo:

1. La sintassi dei casi;

2. Prospetto dei complementi;

3. La sintassi del verbo:

a) uso dei modi nelle proposizioni indipendenti,

b) le forme nominali del verbo.

4, La sintassi del periodo:

a) la consecutio temporum;

b) le proposizioni dipendenti.


Contenuti:

Il corso di Lingua latina 2 si prefigge i seguenti obiettivi:

1. consentire agli studenti di riconoscere la struttura sintattica di un testo latino biblico, liturgico, patristico, canonistico e magisteriale mediante l'analisi logica e del periodo;

2. consentire agli studenti di argomentare le scelte della traduzione in lingua italiana dei testi latini biblici, liturgici, patristici, canonistici e magisteriali mediante il ricorso alla traduzione contrastiva;

3. consentire agli studenti di elaborare una traduzione argomentata di un testo latino biblico, liturgico, patristico canonistico o magisteriale.


Metodo:

La didattica integrerà lezioni a carattere frontale relative agli elementi morfologici con lavori laboratoriali sui testi latini al fine di connettere la conoscenza degli aspetti teorici allo sviluppo di specifiche competenze e capacità di analisi e di comprensione dei testi.


Bibliografia:

Testo base: V. Tantucci, Urbis et orbis lingua, parte teorica + Esercizi voll. 1 e 2, Poseidonia 1991. Inoltre: Nestle-Aland, Novum Testamentum Graece et Latine, Deutsche Bibelgesellschaft 2002; Sant'Agostino, Le confessioni, in Opere di sant'Agostino, Nuova Biblioteca Agostiniana, Città Nuova Editrice (testo latino con a fronte testo italiano).