Nuova Pubblicazione: Dal Palazzo Reale al Palazzo dei Normanni

«Se si deve alla perizia e al certosino lavoro dell’instancabile curatore, la produzione di questo volume, ancor di più la sua ricchezza e la sua unicità costituiscono un contributo, frutto di una meticolosità insuperabile dell’impareggiabile Rosario La Duca, che con ricchezza di notizie storiche, appropriato uso delle fonti e dei riscontri archeologici in situ, proposti, con un elegante linguaggio e bellezza di forme letterarie, in una serie di note pubblicate in diversi anni, in questo volume riproposti, ha saputo scendere nel concreto della storia, ponendo in luce diversi personaggi ed eventi che hanno animato la vita nei secoli del Palazzo dei Normanni.
La Duca, in questi suoi scritti, ripropone pagine di vita intrisa di amori e di tradimenti, di fedeltà e di violenze, di pace sociale e di insurrezioni, di vita e di morte.
Sempre con questo suo fare attenziona pure diverse parti e angoli del Palazzo, ricostruendone le vicende storiche ed artistiche e la perizia usata nella loro edificazione» (dalla Presentazione).

 

In copertina:
(IN ALTO) Prospetto del Palazzo Reale alla fine del XVII sec.
(Museo Regionale A. Pepoli, Trapani; foto di G. Mineo).
(IN BASSO) Prospetto del Palazzo dei Normanni.