Diritto canonico: I beni temporali; le sanzioni
Corso Istituzionale di Teologia
Anno di corso: 4
Crediti: 3
Docenti
Il corso si divide in due parte: I beni temporali della Chiesa e Le Sanzioni penali.
Per i beni temporali, l’obiettivo è quello di offrire una conoscenza generale dell’ordinamento canonico, partendo dalla teologia e dalla prassi secolare della Chiesa e mettendo l’accento sull’esegesi dei canoni del Libro V del CIC.
Saranno trattati i temi: I beni ecclesiastici; I canoni preliminari; L’acquisto dei beni; I modi di acquisto dei beni temporali; Le Pie volontà e le Pie Fondaizoni; L’amministrazione dei beni; L’alienazione.
Per quanto riguarda le sanzioni penali, la finalità è quella di rendere gli studenti capaci di interpretare il nuovo sistema penale della Chiesa, sì da acquisire una capacità di valutazione critica autonoma.
L’uomo in quanto essere dotato di libero arbitrio, si giova del diritto penale canonico inteso quale elemento di perfezionamento morale che consente, attraverso gli opportuni mezzi correttivi, di portare avanti un cammino di perfezionamento spirituale in vista del raggiungimento del fine soprannaturale ultimo della Chiesa che consiste nella Salus animarum.
La materia sulle sanzioni ruoterà attorno a IV tesi: Fondamenti del diritto penale canonico; Delitti e pene in genere; I singoli delitti e le pene costituite per essi; Il procedimento penale canonico.
Programma:
Avvertenze:
Bibliografia:
Parte sui Beni Temporali:
Libri di testo per l’esame: Codice di Diritto Canonico; V. DE PAOLIS, I beni temporali della Chiesa, EDB, Bologna 1995. Letture consigliate: L. MISTO, I beni temporali della Chiesa, in GRUPPO ITALIANO DOCENTI DI DIRITTO CANONICO (ed.), Il Diritto nel mistero della Chiesa, vol. III, Pontificia Università Lateranense, Roma 2004, pp. 361-441; GRUPPO ITALIANO DOCENTI DI DIRITTO CANONICO (ed.), I beni temporali della chiesa, (Quaderni della Mendola), Milano 1997; CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA, Istruzione in materia amministrativa, Roma 2005.
Parte sulle Sansioni Penali:
Libri di testo per l’esame: Codice di Diritto Canonico; V. DE PAOLIS – D. CITO, Le sanzioni nella Chiesa, UUP, Città del Vaticano 2000. Approfondimento: C. PAPALE, Il processo penale canonico. Commento al Codice di Diritto Canonico. Libro VII, Parte IV, UUP, Città del Vaticano 2007.