Escatologia

I Ciclo

Corso Istituzionale di Teologia

I ciclo



Anno di corso: 5
Crediti: 3
Docenti

Obiettivo:

Il corso si articola in cinque tappe, che corrispondono al dato biblico antico e neotestamentario, alla teologia dei Padri, al patrimonio della Tradizione bimillenaria, al magistero ecclesiale e alla riflessione teologica contemporanea. Attraverso questo percorso saranno presentati e approfonditi i contenuti dell’escatologia, focalizzando in particolare l’evoluzione dell’autocomprensione escatologica della Chiesa, destinataria e sacramento del compimento delle promesse salvifiche del Signore. Quest’ultima, in quanto “Popolo di Dio” e “Corpo di Cristo”, è sia la Comunità dei salvati sia la Comunità della salvezza: in essa e mediante essa, infatti, gli uomini e le donne di ogni tempo partecipano dei frutti del mistero pasquale.


Contenuti:

Alla luce della Pasqua di Cristo, che inaugura e rende possibile il pieno compimento di tutto in Lui, il corso si propone di offrire agli studenti una visione prima globale e poi dettagliata del mistero dell’escatologia cristiana. L’approccio alle varie ermeneutiche teologiche attuali consentirà di far emergere, con maggiore evidenza, le domande di senso che caratterizzano l’esistenza dell’uomo, in quanto “essere viator”, ossia pellegrino tra un’origine e una meta che il Figlio identifica con il mistero del Dio uno e trino. Colta la prospettiva escatologica di tali istanze, si procederà a una loro rilettura alla luce del mistero di Cristo Risorto, il quale rischiara “l’enigma del dolore e della morte che, al di fuori del suo Vangelo ci opprime” (GS 22).


Metodo:

Lezioni frontali e verifica finale orale.


Bibliografia:

G. Ancona, Escatologia cristiana, Queriniana, Brescia 2021; A. Nitrola, Pensare la venuta del Signore, San Paolo, Milano 2010; G. Lohfink, Alla fine il a? Sulla risurrezione e sulla vita eterna, Queriniana, Brescia 2020; J. Ratzinger, Escatologia, Cittadella, Assisi 2008; H. U. von Balthasar, Escatologia nel nostro tempo. Le cose ultime dell’uomo e il cristianesimo, Queriniana, Brescia 2017; Commissione Teologica Internazionale, Questioni attuali di escatologia.