Escatologia

I Ciclo

Corso Istituzionale di Teologia

Nessun indirizzo



Anno di corso: 5
Crediti: 3
Docenti

Obiettivo:

Il Corso intende avviare l’allievo ad una visione organica dell’escatologia, nei suoi aspetti, ormai acquisiti in maniera critica nella riflessione teologica, collettivi e universali ed individuali, partendo dai dati della Scrittura. I principi e contenti escatologici saranno poi rivisitati alla luce dei Padri e della Tradizione ecclesiale, in particolare dei dati magisteriali. Alla luce poi della variegata e multiforme riflessione teologica contemporanea si evidenzieranno le attuali proposte in campo nella acquisizione dei dati escatologici frutto di diverse ermeneutiche e sintesi teologiche. L’allievo sarà condotto così a maturare una propria prospettiva critica di lettura dei dati escatologici e a formulare una sua proposta.


Programma:

La riflessione si svolge in prospettiva genetico-storica e tematico-sistematica. Nella prima parte, il Corso, dopo la storia del trattato, affronta la disputa con la cultura e le scienze degli ultimi secoli; quindi ricerca i fondamenti biblici dell’AT e neotestamentari; visita i dati patristici e della teologia medievale. Nella seconda parte si affrontano con procedimento analitico e sistematico i temi classici della escatologia collettiva e universale e quelli inerenti alla escatologia individuale. Si evidenzieranno così man mano le diverse proposte teologico sistematiche maturate nel xx secolo in ordine ai dati fondamentali dell’escatologia collettiva e individuale.
 
Metodo:
Nelle lezioni frontali si presenteranno, con un’ermeneutica pertinente, i dati relativi agli sviluppi teologici e magisteriali dell’escatologia e quindi si aiuterà l’allievo ad una acquisizione critica dei dati escatologici alla luce della fede credente e della metodologia teologica. Oltre alla partecipazione attiva in classe si richiederà all’allievo di sostenere un esame in forma di colloquio sui contenuti del corso e le letture richieste.


Avvertenze:
Bibliografia:

R. de La Peña, L’altra dimensione, Roma 1981; C. Pozo, Teologia dell’aldilà, Roma 1983; G. Gozzelino, Nell’attesa della beata speranza. Saggio di escatologia cristiana, Torino 1993; G. Ancona, Escatologia cristiana, Brescia 2003; A. Nitrola, Trattato di escatologia, Cinisello Balsamo 2001-2010, voll. 2; G. Moioli, L’“escatologico cristiano”. Proposta sistematica, Milano 2014.