Fondamenti biblici del discorso economico: una prospettiva storico-antropologica

II Ciclo

Ecclesiologia

Ecclesiologico



Anno di corso: 1
Crediti: 3
Docenti

  • Beatrice CERRINO
  • Obiettivo:

    Con una prospettiva storico-antropologica esploreremo il binomio Bibbia-economia, ancora poco indagato e approfondito, ma utile per rispondere alle sfide del presente.  Nel corso inizieremo con l’indagare alcune dimensioni essenziali dell’antropologia nel Libro della Genesi, in rapporto con alcune categorie etiche ed economiche; Ci domanderemo, poi, quale idea di ricchezza aveva il cristianesimo delle origini, e quale idea di ricchezza attraverso la Christianitas medioevale è entrata nella modernità dando vita a quello che chiamiamo capitalismo. Seguiremo quindi la visione della ricchezza attraverso i secoli, nei monasteri e nei conventi francescani, soffermandoci infine sull’episodio fondamentale della Riforma e della Controriforma. Sfioreremo Pelagio nel suo ‘dialogo’ con Agostino e i Padri, e quindi approderemo alla modernità, allo spirito nordico e protestante e a quello latino e cattolico, e ci soffermeremo su qualche differenza ancora viva e feconda. Faremo dunque un rapido viaggio all’interno della genesi del capitalismo ‘sotto le Alpi’.


    Contenuti:

    Scopo del corso è ricavare l’idea di ricchezza contenuta nella sacra Scrittura cogliendone l’evoluzione e il rapporto con le categorie economiche che oggi utilizziamo.


    Metodo:

    Le lezioni si svolgeranno on-line.


    Bibliografia:

    L. BRUNI e M.GRILLI, L’uso dei beni. Bibbia ed economia in dialogo, Pontificio Istituto Biblico, Roma, 2021 L. BRUNI L’arte della gratuità, Vita e Pensiero, Milano 2021 L. BRUNI, Capitalismo meridiano, Il Mulino, Bologna 2022. L. BRUNI, Le imprese del Patriarca, Dehoniane, Bologna, nuova edizione gold 2022. L. BRUNI, La Fedeltà e il riscatto, Edizioni Qiqajon, Bose 2022.

    Ulteriori indicazioni saranno fornite durante il corso.