Introduzione alla Teologia

Istituto Superiore di Scienze Religiose

Laurea in Scienze Religiose

Nessun Indirizzo



Anno di corso: 1
Crediti: 3
Docenti

Obiettivo:

Il corso intende avviare gli studenti alla conoscenza di quella particolare forma di sapere che è la teologia, che si colloca con la sua originalità di identità e di metodo nel contesto post-moderno dominato della cultura scientifica e umanistica, al fine di offrirne la plausibilità, la ragionevolezza e l’utilità.


Programma:

Il corso si divide in quattro parti: a) l’identità della teologia, indagando sulla natura di questo sapere “critico” (ossia che pensa e rende ragione – 1Pt 3,15) della fede, nel contesto culturale della cultura scientifica e umanistica; b) il metodo della teologia, secondo la scansione dell’auditus fidei e dell’intellectus fidei (OT 16; FR 64ss.); c) ripercorrendo i principali modelli teologici con cui nella storia è stata pensata e contestualizzata, d) nonché le sue articolazioni. Un’attenzione particolare sarà riservata al ruolo che la ragione svolge nella ricerca teologica, secondo le linee tracciate dall’enciclica di Giovanni Paolo II Fides et ratio (FR).

Metodo:
Le lezioni saranno condotte secondo il metodo frontale. Allo studente è richiesta una partecipazione attiva alle lezioni e nella discussione. L’esame finale è previsto nella forma di un colloquio orale. 
 


Avvertenze:
Bibliografia:

Testo di studio: M. NARO, Introduzione alla teologia, Bologna 2020;

Testi consigliati per l’approfondimento: P. CODA, Teo-logia. La Parola di Dio nelle parole dell’uomo, Roma 2017; C. ROCCHETTA – R. FISICHELLA – G. POZZO, La teologia tra rivelazione e storia. Introduzione alla teologia sistematica, Bologna 2007; B. SESBOÜÉ, Introduzione alla teologia. Storia e intelligenza del dogma, Brescia 2019; R. BATTOCCHIO, La Teologia. Introduzione, Casale Monferrato (AL) 1991.

Altri testi: G. L. MÜLLER, Dogmatica cattolica. Per lo studio e la prassi della teologia, Cinisello Balsamo (MI) 2013; J-H. NICOLAS, Sintesi dogmatica. Dalla Trinità alla Trinità, Voll. 1-2, Città del Vaticano, 1991-1992; J. RATZINGER, Introduzione al cristianesimo. Lezioni sul Simbolo apostolico. Con un nuovo saggio introduttivo, Brescia 2018.