Lingua greca
Corso Propedeutico
Anno di corso: 1
Crediti: 12
Docenti
Programma:
La lingua greca che interesserà il nostro corso non sarà quella classica, ma quella della koiné, impostasi come lingua franca con le conquiste di Alessandro Magno. Grosso modo è la lingua del Nuovo Testamento. Si procederà in modo dinamico e progressivo, fornendo agli studenti gli elementi necessari a livello fonetico-morfologico perché possano pervenire ad una buona padronanza della lingua in vista dell’esegesi dei testi neotestamentari. Si eviterà un apprendimento mnemonico della lingua. Per questo motivo daremo ragione di tutti i processi e fenomeni linguistici, del perché di una determinata forma, quali sono i passaggi che l’hanno determinata. In questo modo lo studente apprenderà la struttura della lingua, il suo “funzionamento”, per cui procedendo sistematicamente, senza un grande sforzo mnemonico, mettendo insieme i “pezzi” che va acquisendo sarà in grado di “costruirsi” la lingua.
Avvertenze:
Bibliografia:
B. Corsani, Guida allo studio del Greco del Nuovo Testamento, Roma 2001.