Nuove prospettive in bioetica
Teologia Pastorale
Anno di corso: 1
Crediti: 3
Docenti
Il Corso approfondirà le tematiche etico-teologiche dell’Intelligenza artificiale anche alla luce dell’interesse manifestato nei suoi confronti sia da papa Francesco che da Leone XIV. In particolare verrà approfondito il documento dei Dicasteri per la Dottrina della Fede e per la Cultura e l’Educazione Antiqua et Nova. Verranno poi affrontai i problemi delle Biotecnologie in rapporto alla teologia dell’evoluzione e, se i tempi didattici lo consentiranno, dei Trapianti d’organo in rapporto alla Teologia della corporeità.
Contenuti:
Il Corso, stante la nuova strutturazione biennale dei Corsi di Licenza, prosegue la trattazione delle tematiche iniziata al primo anno sui rapporti tra le nuove prospettive di Bioetica e la Teologia. Pertanto il Corso si propone, da un lato di approfondire i suddetti argomenti, dall’altro di introdurne altri sempre nell’ambito della tematica generale del Corso biennale.
Metodo:
Il Corso si svolgerà con lezioni frontali e partecipazione interattiva degli studenti.
Bibliografia:
Testi base di riferimento: S. Leone, Teologia e Bioetica, nuove prospettive (2025); Dicastero per la dottrina della fede e Dicastero per la Cultura e l’Educazione. Antiqua et Nova (2025).