Riletture Moderne del libro del Qohelet

II Ciclo

Teologia Biblica

Biblico



Anno di corso: 1
Crediti: 3
Docenti

Obiettivo:

Il corso si soffermerà soprattutto su alcuni pensatori contemporanei, precisamente J. Ellul, e su alcuni studiosi della forza delle parole e della poesia del pensatore del III secolo a.C., dopo aver situato il pensiero del Qohelet  nello spazio della filosofia ellenistica antica, tra frühhellenistische Popularphilosophie e symposiastiche Philosophie. Per gli aspetti più squisitamente filosofici moderni il corso si avvarrà della collaborazione della prof.ssa Giuseppina Zarbo.


Contenuti:

Il corso si propone di indagare come alcuni studiosi moderni abbiano affrontato il libro del Qohelet sia dal punto vista poetico, filosofico e teologico.


Metodo:

Dopo alcune lezioni di presentazione dei temi e degli autori, gli studenti saranno invitati a presentare gli esiti dell’indagine personale.


Bibliografia:

J. Asurmendi, Du non-sens. L’Ecclésiaste (LeDiv 249), Cerf, Paris 2012; E. De Luca, Kohèlet. Ecclesiaste, Feltrinelli, Milano 1996; J. Ellul, La ragione d’essere. Meditazioni sull’Ecclesiaste, Edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini, Verona 2013. Qohélet o Ecclesiaste. Versione e note di Guido Ceronetti, Giulio Einaudi Editore, Torino 1988; G. Zarbo, Dell’eccesso e della misura. La ricerca sapienziale nell’epilogo-editoriale del libro del Qohelet (Qo 12,9-14). Prefazione e un saggio di Luca Mazzinghi (Scripturae), Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2023; G. Zarbo, «Del teologale disincanto: l’uomo nel sistema della tecnica secondo Jacques Ellul a partire dalla rilettura del Qohelet», in C. Caltagitone – L. Curcurachi (edd.), La condizione tecno-umana tra eccesso ed eccedenza (Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate 11), Morcelliana, Brescia 2021, 339-351.