Category / News
-
V Convegno di Ecclesiologia “Da una sorgente il fiume”
La Chiesa realtà imbevuta di divino mistero
– Paolo VI ermeneuta del Concilio11 Aprile 2012 -
Fides Quaerens “Le età della fede”
Maturazione della fede e prassi educative nelle comunità ecclesiali
7 Marzo 2012 -
Incontro e Confronto sulla Comunicazione e Formazione – 6/7/8/ Marzo 2012
L’EQUIPE DEI FORMATORI DEI SEMINARI DICEFALU’, MONREALE, MAZARA DEL VALLO, PALERMO, PIAZZA ARMERINA, TRAPANI organizzano CON IL PATROCINIO DELLA PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DI SICILIA La prima Edizione di 3 “Giornate di Studio” …
5 Marzo 2012 -
Cultura della legalità e società multireligiosa
La Facoltà Teologica di Sicilia, che ha collaborato nella preparazione dell’edizione siciliana del Cortile dei Gentili, dà notizia dell’evento, invitando a partecipare alle interessanti manifestazioni previste.
22 Febbraio 2012 -
IV Convegno Teologico – Pastorale
16 – 17 Marzo 2012 – Aula Magna della Facolta’ Teologica di Sicilia
21 Febbraio 2012 -
La Liturgia della Chiesa culto in spirito e verità
XII Convegno Liturgico – Pastorale – La Sacrosanctum Concilium e la sua eredità ermeneutica, recezione, prospettive
11 Gennaio 2012 -
Un’altra scoperta: una «testa d’angelo»…in Facoltà!
Grazie alle indicazioni del prof. Ing. Arch. A. Cottone si è individuata, a piano terra, accanto alla Biblioteca, la presenza in un capitello di una testa dangelo [?] di antica fattura, risalente probabilmente alla fine del secolo XVI, quando fu costruito ledificio.
5 Gennaio 2012 -
Sulle “Vie” per educare alla vita buona del Vangelo
V Giornata di studio di catechetica
3 Gennaio 2012 -
Celebrazione eucaristica presieduta dal nostro carissimo S.E. Mons. Antonino Raspanti
Mercoledì 18 Gennaio 2012 alle ore 18.00 – Aula Magna della Facoltà
22 Dicembre 2011 -
Natale 2011
Alla nostra comunità accademica laugurio che quello Spirito, per mezzo dei suoi doni, fecondi nel cuore e nella mente di ciascuno unintelligenza del Verbo incarnato sempre più profonda, affinché cor moveat et in Deum convertat, mentis oculos aperiat, et det omnibus suavitatem in consentiendo et credendo veritati. (GS 5)
7 Dicembre 2011